
Tecnologia RFID al servizio del settore manifatturiero
27 Aprile 2021
Identificare in maniera univoca un determinato oggetto consente di gestire in modo automatico i processi industriali di realizzazione, di gestione, di logistica (in/out prodotto) ma soprattutto di garantirne la qualità.
Grazie alla tecnologia RFID siamo in grado di generare una carta di identità univoca contenente tutte le informazioni utili alla tracciabilità dell’oggetto; dette informazioni, caricate su TAG, verranno rese disponibili alla interrogazione di appositi reader collocati in punti nevralgici (Gate IN e OUT) dell’ unità produttiva (fasi cruciali della lavorazione, ingressi o uscite da magazzini) ma anche presso unità esterne (punti di smistamento o di vendita al dettaglio).